Per le Imprese
Welfare aziendale
La nostra società è specializzata nella progettazione e sviluppo di piani di Welfare Aziendale. Ovvero di tutte quelle iniziative e misure non monetarie che possono essere erogate in beni, servizi e prestazioni ai dipendenti ed i loro familiari. Il Welfare rappresenta un efficace strumento a disposizione delle Aziende. Consente di introdurre un sistema di servizi a favore del dipendente, invece dei tradizionali interventi incentivazione monetaria, ottenendo vantaggi fiscali sia per l’azienda sia per il dipendente.
Alle imprese offriamo una proposta completa con soluzioni dedicate a supportare la conciliazione vita-lavoro, al miglioramento del clima aziendale e lo sviluppo delle strategie per migliorare le performance aziendali.
Assistiamo le aziende nella contrattazione di 2° livello e le affianchiamo per la stesura di regolamenti.
Mettiamo a disposizione una webapp per la gestione dei flexible benefits a copertura dei bisogni di lavoratori e familiari su tutto il life-cycle: cultura, formazione, salute, socio-assistenza, scuola e tempo libero. Implementiamo la rete di strutture e servizi a disposizione dei lavoratori senza limiti territoriali e numerici.
Offriamo un servizio di assistenza ai lavoratori con professionisti dedicati grazie ai sportelli territoriali ed ai temporary office (WelfarePoint).
Misuriamo l'impatto del welfare aziendale, analizzando il contributo delle iniziative nel sostenere i cambiamenti all'interno dell'organizzazione e nel rapporto con il territorio.
Smart Working
Lo smart working è di grande attualità perchè supporta la conciliazione vita-lavoro, favorisce il benessere e incrementa la produttività. Per realizzare progetti efficaci di "lavoro agile" serve gestire il processo di implementazione in modo partecipativo e nel rispetto delle disposizioni di Legge. Per farlo in modo adeguato serve mettere in campo diverse competenze e strumenti. Per questo motivo abbiamo creato un team multidisciplinare per supportare le imprese:
- nella guida strategica al change management;
- sulla normativa giuslavoristica e previdenziale;
- sulle disposizioni relative alla salute e sicurezza sul lavoro;
- nella gestione delle relazioni sindacali;
- nello sviluppo della "workplace strategy";
- nella scelta di strumenti e piattaforme.
Design dei servizi
Progettare un servizio significa renderlo efficace, efficiente e sostenibile sia dal punto di vista economico ma anche ambientale e sociale.
Per questo abbiamo ideato WelfareDesign (www.welfaredesign.it), un toolkit per accompagnare le organizzazioni nella co-progettazione di servizi in modo facile e divertente, mutuando la logica dei “giochi in scatola”.
Gestiamo laboratori di progettazione partecipata con la metodologia del “design thinking”, che rappresenta un approccio efficace per affrontare i problemi e per ideare nuove soluzioni, centrate sui bisogni della persona.
Valore Condiviso
In funzione della crescente richiesta di trasparenza aziendale, si pone sempre più attenzione alle modalità operative del fare impresa, focalizzando l'attenzione verso i temi della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa.
La responsabilità sociale d'impresa condivisa è una modalità di gestione strategica dell’impresa orientata in senso multi-stakeholder. Questo vuol dire che l’obiettivo è generare valore non solo per gli azionisti/soci ma per tutti coloro che con essa intrecciano relazioni quotidiane: clienti, dipendenti, fornitori, investitori, comunità locale, istituzioni, generazioni future e ambiente.
Supportiamo le imprese nell'analisi dei punti di forza, di debolezza e le affianchiamo per migliorare l'ambiente di lavoro, l'impatto ambientale e sociale. Mettiamo a disposizione strumenti e consulenza per la creazione di valore condiviso.