
Il piano welfare dell’Ente Bilaterale Veneto FVG
L’Ente Bilaterale Veneto FVG è un’associazione riconosciuta, senza scopo di lucro, che nasce nell’ambito del CCNL del Terziario Distribuzione e Servizi e del CCNL del Turismo e che è costituito pariteticamente da Confesercenti e da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTuics-Uil, con l’obiettivo di perseguire il benessere delle imprese e dei lavoratori del terziario.
Dall’incontro tra Innova e Ente Bilaterale Veneto FVG è nato nel 2015 il PROGETTO WELFARENET, un progetto di welfare aziendale, territoriale e contrattuale, tuttora l’unica esperienza in Italia capace di collegare in maniera concreta e virtuosa il welfare con la bilateralità e in grado di favorire una rete pubblico-privata di servizi territoriali di welfare e di conciliazione che valorizzi il territorio.
Da queste esperienze, è nata la consapevolezza dell’importanza delle misure e delle politiche di conciliazione e di benessere dei lavoratori, non solo per il territorio e per gli iscritti all’ente, ma anche per i dipendenti stessi che operano nell’ente.
Il MODO DI LAVORARE E L’APPROCCIO ORGANIZZATIVO DELL’ENTE si basa essenzialmente su tre principi cardine che definiscono gli argini su cui vengono impostate le scelte strategiche e organizzative che muovono il nostro agire:
- lavorare per obiettivi
- il gusto del bello e del ben fatto
- il benessere dei lavoratori per la crescita dell’azienda
L’Ente Bilaterale Veneto FVG ha deciso di attuare una serie di MISURE DI CONCILIAZIONE E DI BENESSERE PER I PROPRI LAVORATORI, queste misure si possono suddividere in 7 ambiti principali:
- Welfare premiale
- Orari di lavoro, Flessibilità e Banca ore
- Micro-credito
- Formazione
- Spazi di lavoro
- Cultura ed eventi
- Comunicazione e trasparenza
Scarica la presentazione completa del Piano Welfare ENTE BILATERALE VENETO FVG